News
Imposta sugli Intrattenimenti: come calcolare l'imposta sugli apparecchi da divertimento
L'amministrazione con proprio decreto ha stabilito l'importo degli imponibili su cui calcolare l'Imposta sugli intrattenimenti per biliardi, flipper, juke box, calciobalilla e altri apparecchi da divertimento. Tale adempimento riguarda le associazioni che possiedono tale apparecchi a titolo di proprietà.
Per gli apparecchi concessi da parte di terzi, sara competenza di quest'ultimi liquidare tale imposta.
Modalità di calcolo per associazioni con locali riservati ai soli soci
Di seguito viene visualizzata la tabella degli imponibili forfettari
Categoria Di appartenenza |
Tipologia di apparecchio |
Imponibile Forfettario |
AM1 |
Biliardo ed apparecchi simili attivabili con moneta o gettone o affittati a tempo |
€ 3.500,00 |
AM2 |
Elettrogrammofono e apparecchi similari attivabili a gettoni o a moneta |
€ 300,00 |
AM3 |
Calcio balilla, bigliardino e apparecchi similari |
€ 270,00 |
AM4 |
Flipper, gioco elettromeccanico dei dardi (freccette) e apparecchi similari, attivabili a moneta o gettone o affittati a tempo |
€ 800,00 |
AM5 |
Congegni a vibrazione tipo Kiddie Video e similari, attivabili a moneta o a gettone o affittati a tempo |
€ 280,00 |
Per calcolare tale imposta si dovrà applicare l'aliquota del 8% all'imponibile forfettario determinato in base alla categoria dell'apparecchio posseduto. Tali importi sono da considerarsi per unità d'apparecchio e per annuo.
Per gli apparecchi acquistati durante il 2003 l’importo andrà rapportato a mese di possesso.
Esempio:
Associazione Y possiede n° 2 bigliardi e 1 bigliardino . L’ingresso e riservato ai soli soci di tale associazione.
Si procederà come segue
Bigliardi: € 3.500,00 x 2 (num. dei bigliardi posseduti) = €7.000,00 x 8% = € 560,00
Bigliardini: € 270,00 x 1 (num. dei bigliardini posseduti)= € 270,00 x 8% = € 21.60
€ 560,00 + € 21,60 = € 581,60 Imposta da versare
Entro il 16 ottobre 2003 l’associazione Y dovrà versare la somma di € 581,60 con modello F-24 con il codice tributo 2344.
Modalità di calcolo per associazioni con locali non solo riservati ai soci
In tale caso tali associazioni dovranno oltre che versare l’imposta sugli intrattenimenti anche l’IVA.
Entro 5 giorni dal pagamento, le associazioni dovranno inviare (con a/r) copia dell’avvenuto pagamento (copia del F-24) insieme ad un’apposita dichiarazione di liquidazione dell’imposta sugli intrattenimenti (scaricala qui) all’Ispettorato Compartimentale dei Monopoli compete. (per visualizzare l’elenco clicca qui)
Per Reggio Emilia e Provincia tale competenza spetta all’Ispettorato di Parma che si trova in Via Umbria, 9 43100 a Parma (tel. 0521/783933).